
Sono tanti i libri sotto l’albero, pronti per essere regalati a qualcuno o a se stessi. In prossimità del Natale ci sono sempre tante nuove uscite e in particolare in questo 2020, dove l’editoria, come altri settori, ha subìto ritardi e difficoltà.
Vediamo i libri più interessanti pronti a diventare dei best seller di fine anno.
L’ultimo giorno di Roma di Alberto Angela
Le sue trasmissioni televisive di approfondimento sono tra le più seguite e i libri diventano sempre dei best seller. Alberto Angela ha la missione di educare le persone ed elevare il loro livello culturale. Parla in modo semplice e sempre comprensibile senza nessuna presunzione. Questo libro è il primo volume di una trilogia che non può assolutamente mancare sulla libreria di ogni famiglia.
Donne dell’anima di Isabel Allende
Isabel Allende, l’ho detto più volte, è la mia autrice preferita. Questo libro è un po’ diverso dagli altri. Non è un romanzo, ma un percorso personale in cui rievoca momenti del passato della sua vita personale e professionale con comune denominatore: le donne.
C’era una volta adesso di Massimo Gramellini
Un romanzo con una storia ambientata durante la pandemia, in cui empatia e sentimenti diventano protagonisti.
Infatti affetti e speranze si incrociano nella vita del piccolo Mattia, nove anni e tanto già da raccontare e da cui imparare.
A Babbo morto. Una storia di Natale di Zerocalcare
Tra i libri sotto l’albero c’è anche Zerocalcare. L’autore affronta il Natale visto da un punto di vista diverso: le difficoltà e lo sfruttamento dei folletti nella fabbrica di Babbo Natale. Una favola cinica in cui i risvolti saranno assolutamente inaspettati. Fumetti e illustrazioni lo rendono un libro fruibile da tutti.
Gridalo di Roberto Saviano
È un libro particolare in cui Saviano conferma le sue grandi qualità di osservatore. Attraverso storie di uomini e donne l’autore porta avanti un’indagine sui meccanismi della propaganda, della censura e della manipolazione.
Foto di Jill Wellington da Pixabay