Si avvicina l’estate e la voglia di leggere aumenta, soprattutto se ci sarà l’opportunità di godersi una buona lettura sotto l’ombrellone. In questo mese sono da segnalare dei ritorni importanti …

5 gialli da leggere e inserire tra i classici
E’ un genere appassionante che ha creato schiere di lettori pronti a scoprire l’assassino fin dalle prime pagine. Già, perché per gli scrittori che si cimentano in questo genere, confondere …

Caro mondo dell’editoria, Ogni riferimento è puramente casuale
La genesi con cui ho scelto questo libro da recensire è particolare. Lo avevo sul comodino e attendeva di essere letto da un po’. In realtà avevo iniziato la settimana …

5 libri per conoscere la cultura islamica
Questo articolo, dedicato ai 5 libri per conoscere la cultura islamica, nasce perché la reazione generata dal ritorno di Silvia Romano mi ha colpito molto. Non solo per l’emozione della …

Libera la mente con Arturo Mariani
Chi non conosce ancora Arturo Mariani, non sa cosa si perde. Perché? Perché è un fantastico esempio di come una difficoltà si può trasformare in un’opportunità, ma sopratutto di quanto …

Il cazzaro verde, tutti gli errori di Matteo Salvini
Il cazzaro verde di Andrea Scanzi (clicca qui per leggere la sua biografia) è un libro che parla di Matteo Salvini, ma non solo. E’ sempre difficile scrivere di politica, …

“Sarà un libro”, Sante Bandirali presenta gli incontri digitali per ragazzi
Dal 7 maggio è partita l’iniziativa “Sarà un libro” rivolta ai ragazzi e promossa dall’Associazione degli Editori Indipendenti (ADEI), in collaborazione con Bologna Children’s Book Fair. Il progetto prevede una …

5 libri consigliati da Vincenzo Spinelli
Di Vincenzo Spinelli Il maestro Eco diceva: “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni”. Ed è vero. Io …

Vivere la musica, il viaggio di Motta
Non è un romanzo, non è un’autobiografia, Vivere la musica di Francesco Motta (clicca qui per la sua biografia) è un viaggio tra insidie e difficoltà. In realtà l’autore è …

5 grandi classici della letteratura italiana
La letteratura italiana ci ha regalato tantissime opere di valore, molte però sono poco amate. Sicuramente l’utilizzo scolastico delle più significative ha impedito di coglierne la vera essenza, allontanando così …